Rimini, è -8 rispetto al 2022. Ma è in atto un processo di crescita

Rimini, è -8 rispetto al 2022. Ma è in atto un processo di crescita

Il disavanzo del Rimini si trova in una preoccupante posizione di -8. Proprio un anno fa, in questo stesso periodo, la squadra concludeva la prima fase del torneo con una lodevole somma di 31 punti, suscitando ammirazione tra gli appassionati di soccer. Prima del cambio di rotta nel Girone B dell’edizione 2022-2023, il Rimini di Gaburro si era classificato momentaneamente al secondo posto, un risultato notevole per una squadra neofita nel torneo. Tuttavia, l’attuale stagione racconta una storia diversa, con il Rimini che ha toccato il fondo della classifica, chiudendo la prima parte del campionato con 23 punti.
Le divergenti traiettorie di queste due stagioni hanno cause ben definite: l’anno scorso, il Rimini beneficiava della spinta della promozione in Serie C e partiva con slancio. Quest’anno, i biancorossi hanno dovuto affrontare un mese difficile dovuto ai cambiamenti societari, ma hanno reagito prontamente, risalendo in classifica e guadagnando l’accesso alla zona playoff. Tuttavia, l’entusiasmante rimonta è stata recentemente frenata da due sconfitte consecutive, contro l’Entella a Chiavari e il Gubbio in casa, segnando una sorta di crollo fisiologico: in sostanza, sembra che ogni rimonta sia accompagnata da una crisi temporanea, ma la squadra ha ancora ampi margini di miglioramento, a differenza dell’anno precedente quando raggiunse il picco delle prestazioni già a dicembre.
Il destino del Rimini non è l’unico in bilico; anche Troise si troverà a dover invertire la rotta rispetto alla sua precedente esperienza nel girone di ritorno tra i professionisti. Durante il suo periodo in Serie C a Mantova, il tecnico campano si distinse positivamente nel girone d’andata con 29 punti, ma subì un declino dopo il cambio di rotta con soli 20 punti in 19 giornate. Da sabato 6 gennaio, quando la competizione riprenderà da Arezzo, i giocatori del Rimini e Troise dovranno iniziare la nuova fase con il piede giusto. Questo diventa ancora più cruciale in quanto il mercato di riparazione può stravolgere l’assetto di molte squadre e raddoppiare il valore dei punti nella fase di ritorno. La speranza per il Rimini e Troise è che questo periodo critico si riveli un trampolino di lancio per una ripresa decisa e un futuro più promettente nel prosieguo della stagione.

© Image copyright: Quotidiano Sportivo

Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.