Ă andata a finire come doveva.
Nessuna sorpresa in arrivo dal finis africae.
Il Cesena archivia l’ostica trasferta e continua a percorrere la strada della promozione diretta.
In societĂ si comincia giustamente a programmare la prossima stagione nella serie cadetta.
Dagli USA, dove mi sono momentaneamente trasferito per seguire boots on the ground le operazioni societarie.
Vi preannuncio giĂ che nei prossimi mesi, sicuramente prima della fine del campionato, il Cesena potrĂ opzionale nuovi interessanti prospetti nordamericani.
Si tratta ovviamente di parenti e amici dei 7.692 soci proprietari del Cesena.
Nelle prossime settimane, approfondiremo il tema, piuttosto sconosciuto in Italia, dell’azionariato popolare, molto in voga il altre realtĂ piĂš evolute.
Per ora, vi basti pensare che il soccer negli Stati Uniti, viene trattato come una public company.
Essendo le societĂ come il Cesena, troppo grandi e complesse per essere gestite da una proprietĂ imprenditore, si preferisce allargare la base societaria e passare ad una gestione manageriale (Agostini e Rossi).
Ma ne parleremo diffusamente nel prosieguo della stagione.
e se volete parlare apertamente del Cesena senza vedere i vostri messaggi censurati, potete iscrivervi qui t.me/cesenasoccer