Unâeccezionale prestazione del Rimini fa sventolare lâentusiasmo tra i tifosi, conquistando una vittoria decisiva nel derby disputatosi al Del Conero (definito tale in quanto ad affrontarsi erano due squadre biancorosse che rappresentano cittĂ affacciate sul mare Adriatico). La squadra romagnola, in uno stato di forma invidiabile, si è aggiudicata il match contro lâAncona con un brillante 3-1.
Il confronto tra le due squadre, entrambe in un momento di eccellente forma, ha tenuto gli spettatori incollati ai loro posti allo stadio Del Conero. Il Rimini, reduce da due vittorie consecutive contro Recanatese e Pontedera, ha mostrato una determinazione impareggiabile, mentre lâAncona veniva a sua volta da una serie positiva sempre di tre giornate, con una vittoria sullâOlbia e pareggi contro Pesaro e Carrarese.
Con un margine di cinque punti in classifica, rispettivamente 35 e 30, i romagnoli si sono presentati in campo pronti a confermare la propria superioritĂ . Mister Troise, ritrovando Cernigoi ma doendo fare a meno di Capanni, Marchesi e Oddi, ha orchestrato una squadra determinata a portare a casa i tre punti.
Il primo tempo ha visto entrambe le squadre combattere duramente, con lâAncona che ha preso il comando con un gol di Saco al 34° minuto. Tuttavia, il Rimini ha risposto con vigore nella ripresa, con Semeraro che ha contribuito al pareggio di Morra al 4° minuto. Il Ribaltone è stato completato con Garetto e Langella che hanno segnato rispettivamente al 9° e al 10° minuto, portando il Rimini in vantaggio con un netto 3-1.
LâAncona ha cercato di reagire, ma la difesa salda del Rimini, guidata da un ispirato Colombi, ha respinto ogni tentativo avversario. Il triplice fischio finale ha sancito la terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Troise, che salgono a quota 38 in classifica.
Questo derby al Del Conero, un confronto appassionato tra due squadre biancorosse che rappresentano cittĂ affacciate sul mare Adriatico, ha riacceso le fiamme della rivalitĂ . La vittoria del Rimini ha anche rappresentato una sorta di vendetta per i playout del 2009, quando i marchigiani retrocedettero a favore della permanenza anconetana in cadetteria.
Con questa vittoria, il Rimini può ora guardare con fiducia alla prossima sfida di Coppa Italia in trasferta contro il Catania.
Š Image copyright: altarimini.it
Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.