Dopo l’ospitata in tv, il portiere del Cesena presto premiato dalla fondazione Carnegie

Dopo l’ospitata in tv, il portiere del Cesena presto premiato dalla fondazione Carnegie

La stampa locale ci informa che un giovine americano, che lavora nel nostro paese come portiere, si è esposto al pubblico per tutelare l’azienda in cui lavora.
Un prestigioso quotidiano riferisce che, il giovine, esponendo il petto alle terribili domande dei giornalisti, abbia dimostrato saldezza di spirito e tenacia.
Il quotidiano locale auspica anche che il suo contegno sia monito e lezione a colleghi e tifosi, evidentemente reputati meno virtuosi del ragazzo.
Citiamo dall’articolo:
‘Grande portiere’
‘Grande uomo’
‘Coraggioso’
‘Determinato’
‘Munito di attributi’
‘Senza esitazioni’
‘Non si tira indietro’
‘Ci mette la faccia’


Sappiamo che le ricompense al valor civile sono assegnate in relazione a specifici atti, che includono:
• salvare persone esposte ad imminente e grave pericolo;
• impedire o diminuire il danno di un grave disastro pubblico o privato;
• ristabilire l’ordine pubblico, ove fosse gravemente turbato, e mantenere forza alla legge;
• arrestare o partecipare all’arresto di malfattori;
• compiere atti finalizzati al progresso della scienza o in genere al bene dell’umanità;
• tenere alti il nome ed il prestigio della Patria.

Ma forse non tutti sanno, che il magnate americano Andrew Carnegie nel 1911, con una donazione, ha finanziato una fondazione il cui scopo è tributare il doveroso riconoscimento, tramite rendite o medaglie, alle persone che si fossero distinte, con atti di eroismo.
E non è forse questo il caso?
A questo punto sarebbe opportuno che l’esempio del giovane sia posto all’attenzione della Fondazione Carnegie che premia con medaglie al valore, atti eroici.

© Image copyright: Pianeta Bianconero