L’aveva annunciato nella conferenza stampa di presentazione al teatro Galli. Ma nessuno se lo sarebbe mai aspettato in tempi così rapidi ed immediati. La preparatissima presidentessa del Rimini F, Stefania Di Salvo, non ha proprio voluto farsi attendere e, accompagnata come sempre dal suo entourage di altissimo profilo, nel pomeriggio di giovedì si è recata personalmente in quel di Bagno di Romagna.
Ufficialmente la sua presenza nel ritiro è stata spiegata come un saluto alla squadra, che da due settimane sta lavorando in vista della prossima stagione. In verità la sua “visita di cortesia” è stata un ottimo pretesto per vagliare in prima persona le condizioni psicoattitudinali del gruppo. Una chance per capire chi è motivato, chi invece è scontento, chi si sta allenando a mille allora e chi invece batte la fiacca…
Al momento il suo Rimini è ancora una creatura in stato embrionale, un cantiere aperto, ma si sogna in grande. Diversi giocatori hanno le valigie in mano, nonostante le dichiarazioni di facciata dello stesso tecnico Raimondi in cui ha manifestato il desiderio di mantenere tutto il gruppo a disposizione.
Determinate partenze sono ormai certe. Laverone, Pietrangeli, Pasa, Delcarro e Piscitella: la somma presidentissima non accetta la presenza in organico di gente poco convinta a sposare in toto il progetto che si va delineando.
Nel frattempo, venerdì sono stati ufficializzati altri due under, due nomi che la classe giornalistica meno avvezza a maneggiare il soccer in prima persona definirebbe ‘due classiche scommesse’.
Hanno firmato contratti biennali. Il primo è Samuele Rosini, terzino fluidificante nativo del 2003 nel grossetano. Può anche essere alzato a centrocampo a seconda delle necessità.
L’altro esterno, sempre 2003, Davide Acampa, vanta invece sette stagioni nell’illustre settore giovanile del Napoli, squadra che per chi non ne fosse al corrente ha da poco vinto lo Scudetto italico, primeggiando nella Serie A 2022-2023. L’anno scorso ha totalizzato 34 presenze e un gol in Primavera e 6 apparizioni in Youth League. Nasce con spiccate doti offensive, essendo stato impiegato soprattutto come ala ma sicuramente ha anche abilità in fase difensiva visto che con gli azzurri giocava come esterno sinistro nel 3-4-2-1. Un fresco campione d’Italia per il Rimini: migliore inizio non si poteva sognare.
© Image copyright: Il Resto del Carlino
Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.