Cesena e Rimini perdono i loro rispettivi derby. Esulta solo Ravenna

Cesena e Rimini perdono i loro rispettivi derby. Esulta solo Ravenna

Sconfitta disdicevole per il Cesena di Mimmo Toscano, che cade nel derby emiliano-romagnolo di Coppa, abbandonando così la competizione. I bianconeri si arrendono agli acerrimi rivali del Bologna per 2 a 0: colpiti a freddo dal giovane terzino Tommaso Corazza, dopo appena due minuti. Il Cavalluccio tenta senza riuscirci a raddrizzare la gara nel corso del primo tempo, ma arriva una sola vera conclusione griffata da Bumbu. Va pure peggio nel secondo tempo, dove nonostante il rientro del Corazza buono, e non quello malvagio che ha segnato, latitano le occasioni da rete. A dieci dal termine la pietra tombale su una possibile rimonta la mette Zirkzee, con una giocata d’autore. In solitaria si inventa una giocata di tacco che manda in tilt la difesa bianconera, a cui fa seguito un mancino, deviato da Piacentini, che finisce in porta. Due a zero e gara in cassaforte. Il Bologna passa il turno, il Cesena dice addio alla Coppa subendo quest’onta.
Ma se Atene piange, Sparta non ride e pure il Rimini perde la sua gara contro una squadra di serie A, seppur in forma amichevole. In quel di Santarcangelo infatti i biancorossi escono battuti dal test contro gli acerrimi rivali della Dinamo Tirana, neopromossa nella massima serie albanese. Va però sottolineata la disparità con l’attrezzato undici del Paese delle Aquile. Un Rimini giovane, determinato, già con idee piuttosto chiare, però inevitabilmente ancora lontano dalla versione definitiva. Il clima è da campionato, con la presenza consistente dei tifosi biancorossi in uno stadio, il Valentino Mazzola, che non ha mai portato molta fortuna al Rimini.
Dopo soli tredici minuti passa la Dinamo Tirana: Denisson mette in mezzo un bel pallone, teso, si infila Kacorri che di testa non ha alcuna difficoltà a trafiggere Passador. Il Rimini va in difficoltà e non reagisce, la Dinamo Tirana ha il controllo del centrocampo e le punte Denisson e Kacorri sono costantemente capaci di fare la differenza. Al ventunesimo però gli uomini di Raimondi vanno vicini al pareggio grazie ad una bella iniziativa sulla sinistra di Leoncini che innesca Rosini, tiro di prima del difensore biancorosso e Sali si supera librandosi in aria per alzare il pallone. In avvio di ripresa il Rimini va nuovamente ad un passo dal pareggio: è Lamesta a mettere una palla con il contagiri per Sereni, il diagonale del biancorosso viene intercettato con la punta delle dita da Sali. Purtroppo non vi è altro da annoverare e finisce cosÏ, anche il Rimini perde il suo derby.
Chi invece ha motivo di esultare sono i supporters giallorossi della Romagna bizantina. Sebbene il Ravenna il giorno prima avesse perso un triangolare a Medicina con la squadra di casa e lo United Riccione, ieri sera i tifosi hanno scelto di presenziare in curva Andrea Costa al Dall’Ara di Bologna e di festeggiare la vittoria emiliana sui bianconeri, con tanto di striscione esposto. Una gioia preziosa da custodire nel proprio forziere, anche se non vi è da dubitare che si saranno astenuti dall’intonare la versione storpiata di “Romagna Mia” poiché, in fin dei conti, il mare che viene insultato è pure il loro.

RIMINI (4-3-3): Passador (15′ st Colombo); Evan (Acampa), Pietrangeli (15′ st Gorelli), Gigli (15′ st Allievi), Laverone (30′ st Tofanari); Tonelli (30′ st Cheruvbini), Leoncini, Rosini (30′ st Nastase); Accursi (1′ st Lamesta), Rossetti (30′ st Didio), Sereni (15′ st Iacoponi). A disp.: Jashari. All.: Raimondi

DINAMO TIRANA (4-4-2): Sali; Marku, Hoxha (33′ st Gjoni), Behiratche, Prodani; Dardhi (15′ st Rrapi), Jaku, Lorran, Zabergja (33′ st Mija); Kacorri (15′ st Danaj), Denisson. A disp.: Crosta, Guci, Samake, A. Marku, Kapllani, Vokrri, Smaçi, Ndreu. All.: Di Biagio

RETI: 12′ pt Kacorri (D)

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch (42′ st De Silvestri), Beukema, Bonifazi, T. Corazza (31′ st Lykogiannis); Ferguson, Dominguez, Aebischer; Pyyhtiä (16′ st El Azzouzi), Arnautovic (32′ st Zirkzee), Moro (32′ st Urbanski). A disp.: Ravaglia, Bagnolini, Sosa, Lucumi, Stivanello, Schouten, Van Hooijdonk, Ravaglioli. All.: Thiago Motta

CESENA (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Prestia, Silvestri (1′ st Piacentini); Adamo (20′ st Pierozzi), Francesconi, Bianchi, Donnarumma; Bumbu (1′ st Saber); Shpendi (19′ st Corazza), Giovannini (39′ st Berti). A disp.: Siano, Veliaj, Kontek, Pieraccini, David, De Rose, Nannelli, Ogunseye. All.: Toscano

RETI: 2′ pt T. Corazza (B), 35′ st Zirkzee (B)

Š Image copyright: 1000 Cuori Rossoblu

Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.