Fonte: JaLucchi per Il Cesena siamo noi (forum)
In maniera puntuale e precisa, sul forum il Cesena siamo noi, arriva una dettagliata disamina su un tema di stretta attualità per quel che concerne il Cavalluccio: la mancata acquisizione della società bianconera da parte di uno fra gli imprenditori Aurelio De Laurentiis e Claudio Lotito. Il resoconto porta la firma dell’utente JaLucchi e ne riportiamo i punti salienti.
1) Martoranello non era in difficoltà, e non lo è tuttora visto che è rimasto privato e non è mai stato acquistato dal Cesena Calcio [soccer, ndr] e dagli americani (come si vociferava). Villa Silvia ha solo tre campi, dei quali uno usato per le gare e due per allenamento con tredici squadre da fare allenare, Martoranello non solo è utile, ma è indispensabile per poter assolvere con qualità agli allenamenti delle squadre giovanili. È da ben prima del fallimento che veniva utilizzato, tanto che c’era un accordo scritto in merito con Lugaresi.
2) Il Romagna Centro non era in difficoltà economica, trattandosi di una squadra di quartiere senza grossissimi investimenti in atto. Martoranello e Romagna Centro erano due identità ben distinte, sebbene entrambe legate a Martini.
3) La Cooperativa “bianca” era formata da diversi imprenditori locali, foraggiati ampiamente da Orogel. Fra questi imprenditori non c’era Martini.
4) Martini ha messo a disposizione la matricola del Romagna Centro, che è stata acquistata (o rilevata) dal gruppo di imprenditori della cooperativa. Non lo avesse fatto, probabilmente avrebbero dovuto trovare un’altra matricola, forse partendo dall’Eccellenza.
5) Il comune, al contrario di quello che hanno fatto da altre parti, ha reso noto i partecipanti al bando di assegnazione del titolo sportivo. Mi sembra pura follia pensare che ADL desiderasse ardentemente prendere in mano il Cesena anziché il Bari. In caso, gli bastava partecipare al bando, cosa che non ha fatto. Questo vale per tutti gli altri fantomatici miliardari che avrebbero dovuto prendere il Cesena ma non ci sono riusciti. Al comune sono pervenute due proposte, una era la cooperativa, l’altra un tipo di Napoli con sede in un sottoscala, senza documentazione. Magari era un prestanome, magari era un coglione.
6) Il comune ha assegnato il titolo sportivo alla cooperativa, che ha comprato la matricola dal Martorano.
7) Se ti lamenti di Lattuca, pensa a Fabbri qui a Ferrara che non si interessa della squadra che stava per fallire perché Tacopina voleva mollare. Quando c’era da festeggiare era in prima fila, quando c’è da metterci la faccia si nasconde. BELLA ROBA! Mille volte meglio la corsettina di Lattuca.
© Image copyright: Dagospia