Pubbliche scuse a Rimini e Ravenna. I vostri stadi non sono palafitte sporche e inadeguate

Pubbliche scuse a Rimini e Ravenna. I vostri stadi non sono palafitte sporche e inadeguate

Un fatto inaudito, per non dire increscioso e riprovevole. Nelle ultime ore hanno cominciato a circolare voci denigratorie, verosimilmente messe in giro da qualche fashion blogger della zona, sugli impianti sportivi Romeo Neri di Rimini e Bruno Benelli di Ravenna: sono stati paragonati a palafitte sporche e inadeguate.
Parole sbalorditive quanto inaspettate, che lasciano sgomenti. Comprendiamo bene lo stato di shock emotivo in cui i tifosi biancorossi e giallorossi devono trovarsi in questo momento. Per tale ragione, in qualità di rispettabile e corretta testata inerente al soccer romagnolo, rivolgiamo loro le nostre più sentite scuse a nome di tutta la categoria giornalistica, fiduciosi che pure chi ha proferito in prima persona tali nefandezze, infamanti sui club che sono fiore all’occhiello del nostro territorio, possa seguire l’esempio e fare al più presto altrettanto.
Per giunta, oltre a risultare scurrili e offensive, quelle parole non corrispondono alla realtà dei fatti. Ad esempio, il Romeo Neri di Rimini è affollatissimo durante la settimana. C’è la pista d’atletica perfettamente funzionante che richiama un numero massiccio di atleti di altre discipline differenti dal soccer. Può essere questa una palafitta sporca e inadeguata? Verrebbe da dire proprio di no…
Lo stadio di Rimini è un’eccellenza a tal punto che pare che la societĂ  biancorossa per quest’anno sia intenzionata a cambiare. Niente stessa spiaggia. Niente stesso mare. Il club di piazzale del popolo pianifica una soluzione alternativa: considerando anche la carenza di campi nella zona, l’idea che sta maturando è quella di trasferirsi a Cattolica, nel terreno di gioco adiacente dello stadio Calbi in sintetico come il Romeo Neri. In passato molti allenatori si sono sempre lamentati di questo fatto con l’attenzione dei giocatori di soccer non sempre ottimale, distratti dalle affascinanti podiste che corrono a bordo campo. Necessariamente serve un campo con la stessa superficie del Romeo Neri perchĂŠ non avrebbe senso preparare le partite sull’erba quando poi in casa si gioca sul sintetico. Ecco quindi che Cattolica appare una soluzione logica sebbene non sia vicinissima sotto l’aspetto logistico. Ma purtroppo è un aspetto con cui tocca fare i conti quando il Comune ha per le mani un tale gioiello – tutt’altro che sporco, inadeguato o palafittoso – da aprire al pubblico per il benessere cittadino.

Š Image copyright: Tv Qui Modena

Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.