All’interno del Rimini Fc si dà già tutto per fatto. Al punto che nelle ultime frenetiche giornate è stato anche trovato il tempo per fissare un appuntamento davanti al notaio. Intanto vengono messe a posto “le pratiche” per l’iscrizione. Le prime scadenze amministrative del 15 e 16 giugno sono state regolarmente ottemperate, ora rimane il passaggio più importante: entro domani dovrà essere tutto pronto per finalizzare l’iscrizione.
Lunedì 3 luglio, davanti al notaio, saranno poste le firme per il passaggio del 60 per cento delle quote del club biancorosso, al finanziere svizzero di origini pugliesi Stefano Petracca. Anche in vista di questo appuntamento la novità importante è che la fideiussione da 350mila euro è pronta, è stata regolarmente rilasciata da un istituto di credito o assicurativo ed in questi ultimi giorni saranno saldati gli stipendi di maggio e i contributi di aprile e maggio. Ad iscrivere il Rimini al prossimo campionato sarà ancora Alfredo Rota: le trattative per la cessione del pacchetto azionario del club si concluderanno, infatti, una volta ottenuta la licenza nazionale per partecipare al campionato di Serie C. E pensare che il tutto era partito addirittura a inizio settembre, decollando man mano con il passare dei mesi, facilitato anche dal fatto che Petracca è spesso e volentieri in Italia e che volare da una parte all’altra delle Alpi non è mai stato per lui un peso. Tra Petracca e i vertici del Rimini Fc ci sono stati molti incontri e la disponibilità mostrata dal finanziere che ha la base lavorativa a Ginevra ha fatto colpo. Inoltre, nel nostro Paese, ha già mosso più di un passo in altri ambiti. Ad esempio nel settore della sanità dato che in Molise, da qualche mese a questa parte, è diventato presidente dell’istituto ospedaliero Gemelli Molise. E ora sembra pronto a buttarsi anche nel mondo del calcio che, sin qui, ha sostenuto soltanto con varie iniziative.
Prezzo pattuito 1,8 milioni, avendo dato alla società biancorossa un valore globale di 3 milioni. Petracca sarà una sorta di socio di maggioranza aggiunto, al cui fianco, per lo meno fino al giugno 2024, resteranno tutti gli altri soci che compongono l’attuale compagine. Manca solo il primo dei tre bonifici da 600mila euro che, essendo l’incontro davanti al notaio fissato per lunedì 3, dovrà giocoforza partire da terra elvetica all’inizio della prossima settimana, in quanto il tempo necessario per l’accredito in un conto italiano va da tre a cinque giorni. Gli altri bonifici saranno effettuati entro la fine dell’estate.
Si precisa che All Elite Romagna Soccer e chi vi produce contenuti non ha nulla a che vedere con tutto ciò che è correlato a questa pagina Facebook e / o le persone legate ad essa.