Toscano affila le armi: “Coraggio, consapevolezza”. Il Cesena è squadra d’oro che macina records

Toscano affila le armi: “Coraggio, consapevolezza”. Il Cesena è squadra d’oro che macina records

Fonte: Notiziario del Calcio

Nell’ultima puntata di Pianeta Bianconero che lo ha visto ospite, Domenico Toscano è tornato sulla vittoria del suo Cesena ad Alessandria che ha certificato il secondo posto al termine della stagione regolare. “I ragazzi hanno disputato una partita gagliarda – ha dichiarato – dimostrando di avere ancora energia per portare a casa il risultato e prendere quel secondo posto che, oltre a darci un vantaggio nella griglia dei playoff, dà valore al nostro percorso. Da qui in avanti ci aspetteranno gare equilibrate e sarà fondamentale riproporre le stesse armi ammirate domenica: vale a dire coraggio, consapevolezza, capacità di saper aspettare ma allo stesso tempo di insistere. L’espulsione di Corazza? Resta il dispiacere per l’ingiustizia che ci priva del nostro bomber anche solo per una giornata: conosco Simone e non l’ho mai visto avere atteggiamenti sopra le righe. Per fortuna abbiamo però un parco attaccanti che, con qualità diverse, potrà sostituirlo”.

Il tecnico ha poi fatto un bilancio della stagione regolare che ha visto il Cesena stabilire una serie di primati: miglior attacco, miglior difesa, record nella storia di vittorie fuori casa e media punti migliore di sempre nei campionati professionistici a cui ha partecipato. “Sono numeri che danno la misura del livello a cui si è espressa la squadra: abbiamo creato tanto e nel girone di ritorno abbiamo saputo correggere il difetto di subire troppi gol rispetto alle occasioni concesse. I diciotto marcatori sono il frutto dei tanti calciatori portati nella metà campo avversaria, le ventinove volte in cui siamo andati per primi in vantaggio sono la conseguenza di una squadra che vuole partire forte grazie ad un’intensità allenata durante la settimana. Il rammarico? Essere arrivati alla gara con la Reggiana con alcuni uomini chiave non nelle condizioni migliori e, per il nostro modo di giocare, è necessario che tutti siano al cento per cento. Quella gara ha spostato gli equilibri ma, se potessi tornare indietro, ce n’è un’altra che vorrei rigiocare: con il Fiorenzuola al ritorno.

© Image copyright: Notiziario del Calcio