Una poltrona per due (preparatori…)

Una poltrona per due (preparatori…)

Il famoso film ci propone la storia di due cugini miliardari americani, che affidano la loro azienda di intermediazione finanziaria ad un affidabile, ma altezzoso, manager di nome Louis.
Per scommessa i cugini Duke, decidono di sostituire Louis, con un reietto ma brillante accattone di nome Billy Ray.
Da questa agghiacciante dimostrazione di superficiale sprezzo per la vita altrui nascerà una serie sempre più intricata e rocambolesca di situazioni che porteranno Louis e Billy Ray ad allearsi allo scopo di vendicare le umiliazioni subite e affrancarsi dai capricci dei cugini Duke.
Il film termina con i cugini Duke sul lastrico a causa della loro cupidigia, il fidato agente Clarence sodomizzato da un gorilla, mentre, Louis, Billy Ray, la prostituta Ophelia e il maggiordomo Coleman festeggiano il proprio trionfo su una spiaggia caraibica.

Tradizionalmente è considerato in Italia un classico natalizio. Negli ultimi 26 anni, infatti, il film è stato trasmesso durante le feste per ben 23 volte, 19 delle quali la sera del 24 dicembre dall’emittente televisiva Italia Uno. E quest’anno la ricorrenza tornerà la sera della Vigilia per l’undicesimo anno di fila.

A Cesena si è deciso di giocare con qualche settimana d’anticipo. Sta infatti andando in scena in queste ore un brillante remake che vede due figure contendersi il ruolo (la poltrona) di preparatore dei portieri. Si tratta di Fulvio Flavoni (nel ruolo del rampollo Louis, che nella pellicola è interpretato da Dan Aykroyd) e Cristiano Scalabrelli (per la parte di Billy Ray che fu di Eddie Murphy). Manco a dirlo, i due miliardari americani – per altro newyorkesi – si prestano alla perfezione i due co-presidenti Robert Lewis e John Aiello. Da capire se il mister Domenico Toscano si adeguerà alla parte del maggiordomo Coleman. Mentre è chiaro a tutti chi è il prescelto ad essere il funzionario del governo Clarence Beeks